Era davvero la scelta migliore? La differenza tra reclutare un manager con il supporto di una società specializzata in Interim Management e farlo da soli.

di Tim Management
Immagina il seguente scenario: uno dei membri del board della tua azienda deve andare in maternità e sarà assente dal lavoro per sei mesi. Assumere un sostituto per il ruolo sarebbe troppo dispendioso in termini di risorse, considerando il periodo relativamente breve dell’assenza della manager.
Tuttavia, è necessario assicurarsi che il ruolo sia gestito con competenza e che l’attività della funzione proceda regolarmente fino al ritorno della collega. Ci si trova quindi di fronte a una scelta per cui le opzioni più comuni sono le seguenti:
- Un altro membro del Board assume i compiti della collega in maternità, oltre ai propri.
- Un membro del team funzionale della collega in maternità può avanzare e agire come supplente nel ruolo.
- Un manager esterno che tu o qualcun’altro nell’organizzazione conoscete bene e che possiede le competenze necessarie è disponibile e lo porti a bordo come consulente interim.
Sembra familiare questo scenario? Non ci stupiamo, molti dei clienti con cui parliamo si sono trovati nella stessa situazione e hanno scelto una o più delle tre opzioni.
A volte il risultato di questa scelta è ottimo, ma spesso l’insegnamento è che:
- I compiti aggiuntivi presi in carico dal collega erano eseguiti solo in parte. Questo ha influenzato negativamente anche le prestazioni del manager nel proprio ruolo.
- Le competenze o l’esperienza della risorsa che è stata promossa a supplente potrebbero non essere sufficienti. Nel lungo periodo, questo potrebbe portare il manager a scegliere di lasciare l’azienda quando la collega in maternità sarà di ritorno, non essendo più soddisfatto del proprio ruolo originale e percependo un declassamento.
- La missione è stata portata a termine, ma non con il miglior risultato possibile. La persona selezionata attraverso il networking non era necessariamente la più adatta per svolgere il compito.
Ma qual è Il grado di soddisfazione delle aziende dopo aver utilizzato una società specializzata in Interim Management?
È stato recentemente pubblicato uno studio che rileva come le organizzazioni che hanno utilizzato una società di Interim Management siano mediamente più soddisfatte rispetto a quelle che hanno utilizzato altre alternative per ricercare e nominare un Interim Manager. Lo studio ha intervistato 249 aziende riguardo le loro esperienze nella nomina dell’Interim Manager e al grado di soddisfazione nelle performance riscontrate.
( Interim Leadership Success Study, Helmut-Schmidt-Universität , 2015) )
Ciò che salta all’occhio nei risultati dello studio è il metodo con cui le aziende, soddisfatte o insoddisfatte, hanno nominato i loro Interim Manager.
Le aziende soddisfatte hanno utilizzato una società specializzata nella ricerca di Interim Manager nel 78% dei casi. Al contrario, il 75% di coloro che sono insoddisfatti del risultato hanno gestito il reclutamento in proprio, utilizzando il networking.
Una delle conclusioni del rapporto è che una società interim professionale aggiunge valore alla nomina dell’Interim Manager con il suo processo strutturato, il suo grande database di Interim Manager e soprattutto l’esperienza nell’identificare, valutare e abbinare i candidati più pertinenti per l’incarico. Questo valore aggiunto è difficile da eguagliare per l’organizzazione interna di un’azienda, anche perché la nomina di Interim Manager è relativamente rara.
TIM Management è la più antica società di Interim Management in Italia. La flessibilità e la competenza verticale dei suoi manager a interim consentono di massimizzare le potenzialità aziendali e affrontare con successo tutte le situazioni di trasformazione, cambiamento e difficoltà che richiedono l’apporto di un manager esperto che ha già affrontato con successo situazioni analoghe. TIM Management è in grado di fornire soluzioni manageriali studiate in base alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Tratto da un articolo di Björn Ulfberg
MANAGING DIRECTOR INTERIM EFFECT · PARTNER
Altri contenuti
Non categorizzato
Annual WIL Conference
di Tim Management
Grande emozione aver ospitato a Monza il convegno annuale di WIL Group Tema di quest’anno: “Crescere nell’era...
Continua a leggere
Reti d'impresa
Reti d’impresa in crescita: per le PMI sono uno strumento efficace per affrontare la crisi
di Tim Management
Affrontare l’emergenza Covid ha stimolato le PMI nella ricerca di nuove opportunità per migliorare la loro...
Continua a leggere
Turnaround
Ristrutturazione e Temporary Management: come supportare le aziende in difficoltà finanziarie
di Tim Management
I gravi effetti della pandemia da Covid-19 hanno generato una diffusa esigenza di interventi tempestivi di...
Continua a leggere
Parla con un Partner di TIM Management
Per qualsiasi esigenza i nostri consulenti sono a vostra disposizione per trovare insieme
la soluzione più adeguata per la vostra azienda.